Options
Petitorio napolitano spiegato, et illustrato dal dottor Giuseppe Donzelli barone di Digliola. Nel quale si contiene, non solo tutto quello, che deue tenere per obbligo ciascheduno spetiale di questa città, e Regno nella sua officina. … Con una istruttione sopra il modo di balsamare i cadaueri de i corpi humani. Et in fine un discorso della dignità del Regio General Protomedico. … Et in questa quinta impressione ampliato con diuersi medicamenti, non ancora cogniti in Italia, e con molta diligenza corretto
Petitorio napolitano spiegato, et illustrato dal dottor Giuseppe Donzelli barone di Digliola. Nel quale si contiene, non solo tutto quello, che deue tenere per obbligo ciascheduno spetiale di questa città, e Regno nella sua officina. … Con una istruttione sopra il modo di balsamare i cadaueri de i corpi humani. Et in fine un discorso della dignità del Regio General Protomedico. … Et in questa quinta impressione ampliato con diuersi medicamenti, non ancora cogniti in Italia, e con molta diligenza corretto
Inventory Number
2383
2383
Shelfmark
Serie II n. 63, 2 D 9
Serie II n. 63, 2 D 9
Other Identifier
UNIBABFB2383
UNIBABFB2383
Date Issued
1668
1668
Author(s)
Type
Testo a stampa
Testo a stampa
Editor
In Nap. : per Nouello de Bonis stampator arciuesc., 1668
In Nap. : per Nouello de Bonis stampator arciuesc., 1668
Physical Description
Segnatura: a3+1 b4 A-Z4 Aa-Pp4 - iniziali xilografiche. – Corsivo ; romano – Impronta: a-ue i.i. seus cogu (3) 1668 (A) - Legatura in piena pergamena floscia coeva, titoli manoscritti sul dorso.
Segnatura: a3+1 b4 A-Z4 Aa-Pp4 - iniziali xilografiche. – Corsivo ; romano – Impronta: a-ue i.i. seus cogu (3) 1668 (A) - Legatura in piena pergamena floscia coeva, titoli manoscritti sul dorso.
Language
Italiano
Italiano
Format
[8] c., 296 p., [4] c. : [1] ritratto calcografico ; 4°
[8] c., 296 p., [4] c. : [1] ritratto calcografico ; 4°
Owner Organisation
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
References
Collection: Fondo Emilio Chiovenda
Collection: Fondo Emilio Chiovenda