Home
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  • Communities & Collections
  • Fonds
  • Aggregations
  • Documents & Other materials
  • Statistics
  1. Home
  2. Fondo Filippo Stella Maranca
 
Options

Fondo Filippo Stella Maranca

Loading...
Thumbnail Image
Author(s)
Filippo Stella Maranca 
Family
(Eredi Stella Maranca);
Custodian
(Polo bibliotecario giuridico-politico, Biblioteca di Diritto Romano);
Shelfmark
FSM
Abstract
Filippo Stella Maranca, autorevole romanista, è uno dei “padri fondatori” della Facoltà di Giurisprudenza di Bari, la cui attività didattica inizia nell’anno stesso di fondazione dell’Ateneo barese (1925-1926) per svolgersi fino al collocamento in riposo dello studioso nel 1947. La sua consistente raccolta bibliografica rispecchia le tappe della sua biografia e della formazione giovanile, il peculiare metodo di lavoro e la sua produzione scientifica attraverso la quale si evince l’impegno accademico e negli organi di governo nella giovane Università di Bari. Tale era la gratitudine dell'intera Facoltà nei suoi confronti che nel Consiglio di Facoltà del 29 novembre 1947, la Facoltà Giuridica, che tra i professori annoverava Francesco De Robertis, Aldo Moro, Giulio Capodglio, Pasquale Del Prete, Renato Dell'Andro, Raffaele Resta, Armando Regina e Gian Antonio Micheli, avanzò la proposta che fosse affidata a lui la direzione e l'organizzazione del Seminario di Diritto romano. Pochi anni dopo la medesima Facoltà, nella seduta del 26 settembre 1950, segretario il giovane Aldo Moro, avanzò all'unanimità la proposta di nominare Stella Maranca a Professore Emerito, proposta accolta dal Ministero della Pubblica istruzione nel febbraio del 1951. Dopo la formale chiusura della sua vita accademica, ritornò nel suo paese d'origine, dove si è spento nel 1964.
Description
Il fondo librario, di carattere prevalentemente storico-giuridico, consta di ca. 7000 esemplari, di cui 1549 antichi. All'interno del patrimonio librario, che include la sua produzione scientifica, è possibile distinguere i sui principali interessi. Un ampio filone di indagine che coniuga cultura umanistica e diritto, ricerche sul diritto pubblico e palingenetiche. Gli interessi scientifici si incentrano invece sul diritto privato romano e sulle ricerche metodologiche.
History
Il fondo librario, donato all’Università degli studi di Bari Aldo Moro, è collocato presso la Biblioteca di Diritto Romano del Polo giuridico del Sistema Bibliotecario di Ateneo. E' stato oggetto della campagna di digitalizzazione del progetto "Community Library"; durante la stessa si è data la priorità agli esemplari di cui non vi erano, al momento della digitalizzazione (dicembre 2022-dicembre 2023) già in rete riproduzioni digitali, con lo scopo di rendere fruibile a distanza esemplari per i quali ciò non era ancora possibile, riservando particolare attenzione agli antichi e alle pubblicazioni di fine Ottocento. Sono stati digitalizzati 2.155 esemplari, ricordando che l’intero fondo è comunque consultabile attraverso il catalogo di Ateneo, raggiungibile all’indirizzo seguente:
https://opac.uniba.it/easyweb/w8018/index.php?scelta=campi&
Language
Italiano
Quantity
7000 ca.
Preservation
Buono
Bibliography
TitleEditorPublisherPlaceYearAuthor
La simmetria imperfetta : l’insegnamento della finanza pubblica nell’Università di Bari
Nicola D’Amati, Caterina Coco, Antonio Uricchio ; presentazione di Corrado Petrocelli
Cacucci
Bari
2009
Project
Community Library 
URL
https://bibliotecadigitale.uniba.it/handle/20.500.14442/234
  • Fonds Context
  • Fonds Events
  • Fonds Editors

Tree

 
Institutions involved
Information
  • General information
  • Services and Contacts
link
  • University Library System
  • Terms of Use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science